Visitare Lima

Un viaggio importante, 17 ore di volo ti portano prima a Madrid dove fai scalo, poi un lungo salto attraverso l’oceano fino ad arrivare nella fantastica terra del Perù. Antichissime testimonianze storiche raccontano di una grande civiltà che abitava queste terre e che è stata dominata, piegata, quasi annientata dai Conquistadores, nel 1500 che hanno portato anche malattie che qui erano sconosciute e verso cui, quindi, gli abitanti non avevano difese, morendo come mosche. Realmente hanno ucciso più i microbi delle spade.

Lima antica

Lima è una città antichissima, un tempo importante centro del Sud America abitato dagli Inca; prima ancora dell’arrivo dei conquistatori spagnoli contava 200 mila abitanti, davvero una notevole quantità per l’epoca, quando città di alcune decine di migliaia di abitanti erano già segno di città importanti.

Nel corso della sua lunghissima storia venne anche sottomessa all’esercito cileno e subì gravi distruzioni ma sempre risolse più bella e grande di prima. Ancora nel 1940 un terribile terremoto la rase al suolo ma venne ricostruita.

Lima attuale

Al giorno d’oggi ha conosciuto un enorme sviluppo anche per via della fuga di molte migliaia di persone dalle Regioni andine per sfuggire ai terroristi di Sendero Luminoso e dal Tupas Amaros.

Oggi Lima conta 8 milioni di abitanti ed è una città caotica e piena di smog, purtroppo ma questo non significa che sia meno bella da visitare con oltre 600 importanti monumenti e parti del suo centro storico dichiarati Patrimonio dell’Umanità.

Cosa vedere a Lima

Come molte città sudamericane anche Lima ha fama di essere poco sicura ed effettivamente i furti e le rapine sono particolarmente frequenti: non conviene girare per la città con un telefonino di un certo pregio in mano, quasi certamente torneresti in Hotel senza.

Ugualmente mai lasciare la borsetta in vista sul sedile della macchina nemmeno mentre viaggi: facilmente ti romperanno il vetro al primo semaforo per rubartela. Esistono certamente quartieri più pericolosi ed altri più tranquilli.

I quartieri di Miraflores e Barranco

Sono i quartieri più sicuri e moderni della città e qui ti consigliamo di cercare il tuo Hotel. Troverai in questi quartieri Centri Commerciali, parchi dove rilassarti, bar, ristoranti di ogni tipo e qui si concentra anche la movida, la vita notturna della Capitale del Perù.

A Miraflores ti consigliamo di trascorrere qualche ora di relax, al riparo dal forte calore estivo di Lima nel parco John F. Kennedy. Nel fine settimana nel parco si tengono concerti gratuiti e varie esibizioni mentre nei tanti stand allestiti estemporaneamente potrai gustare molte specialità della cucina peruviana.

Il Centro Storico

Dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità nel 1988, il centro storico di Lima merita certamente una visita. Si trovano numerosi Palazzi coloniali. Tra questi visita il Monastero di San Francisco ma anche la Plaza Major che viene anche chiamata Plaza de Armas, il Convento di Santo Domingo.

Questi e altri palazzi e chiese raccontano la storia della conversione al cattolicesimo ad opera dei missionari spagnoli dopo la conquista di queste terre. Tutto questo è inserito in un Tour consigliato del Centro Storico ma approfitta anche per girare le strette stradine e ammirare le architetture interessantissime della città.

I musei della città

La città di Lima è ricca di musei di vario genere: da visitare il Museo di Archeologia, Antropologia e Storia del Perù ma poi non mancare nemmeno una visita al Museo dell’
Oro, dell’Arte e quello di Storia Naturale.

Attraverso questi musei prenderai contatto con la cultura, l’arte, la storia e le scienze di questo straordinario Paese.

Le Spiagge di Lima

Appena fuori dall’abitato della città trovi bellissime spiagge che si affacciano sull’Oceano Pacifico. Queste spiagge spesso si associano a Bar, ristoranti e Hotel che accolgono i molti turisti che arrivano a visitare Lima prima di trasferirsi verso altre mete classiche, il Machu Picchu, le linee di Nasca, Cuzco, immergendosi nella magia dell’antica cultura Inca.