Nonostante moto spesso si preferisca lasciare il proprio animale domestico libero di correre e giocare in giardino, ci sono alcune situazioni che richiedono per forza un comportamento diverso, senza il quale si metterebbe a rischio la salute dell’animale stesso. Che sia un cane, un gatto o un qualsiasi altro animale domestico, molto spesso capita di ricevere persone non a proprio agio con la presenza dei nostri amici a 4 zampe.
In questo caso la maniera migliore di agire è installare una recinzione, perfetta non solo per queste evenienze, ma anche per proteggere l’animale stesso.
Recintare anche il proprio giardino è la migliore soluzione se si vuole assicurare il benessere e salute del proprio animale animale, soprattutto se, come spesso accade, appena vede il cancello di casa aperto cerca di uscire.
Cosa recintare per tenere al sicuro gli animali?
Se non si vuole chiudere costantemente il proprio animale domestico dentro casa o ancor peggio all’interno di una gabbia, la soluzione più pratica è recintare una grossa area, che potrebbe essere per esempio il giardino. Porre infatti le giuste misure di sicurezza sul perimetro della propria casa permetterà sia agli abitanti della casa, sia all’animale domestico di sentirsi più sicuri e più protetti, evitando il rischio di spiacevoli sorprese. Il modo migliore per aumentare la sicurezza perimetrale è installare une delle tante recinzioni da giardino proposte da Retissima Srl azienda leader in questo settore.
Decidere di delimitare il perimetro del proprio giardino rappresenta quella che dovrebbe essere una delle prime spese da fare nel caso si desiderasse adottare un animale domestico. Molte recinzioni non sono infatti in grado di apportare il giusto contributo e non garantiscono una totale sicurezza. Recintare l’area della propria proprietà con una nuova recinzione permetterà dunque di aumentare sensibilmente la sicurezza della vostra abitazione ma anche di aumentare la vostra privacy ed evitando al vostro animale domestico di entrare in contatto con malintenzionati e animali selvatici senza però negargli la possibilità di correre per tutto il giardino e di divertirsi senza il pericolo che possa scappare, finire in strada o addirittura aggredire qualche passante.
Recintare il proprio giardino, nonostante abbia come principale scopo quello di garantire la sicurezza di chi sta all’interno di esso, può essere anche una valida soluzione se si desidera salvaguardare una determinata area. Sarà infatti successo a tutti di essersi svegliati una mattina con i vasi di fiori rovesciati e il prato all’inglese completamente devastato. Recintare una parte del giardino come un orto o un’area di svago potrebbe quindi aiutare nel tenere lontano gli animali, impedendone l’accesso.
Quali sono le recinzioni per cani
Retissima Srl offre ai suoi clienti, l’opportunità di scegliere tra le migliori recinzioni per qualsiasi evenienza, tra cui la protezione di animali domestici come ad esempio un cane. Tra i pannelli più venduti, c’è senza dubbio il Pannello Royal, una recinzione composta da pannelli rigidi formati da maglie rettangolari, con pali tubolari quadri e relativi accessori inclusi. Realizzati in un materiale zincato e successivamente plastificato, questi pannelli dalle misure 200×50 sono la scelta migliore in termini di qualità e di sicurezza. Il Pannello Royal, come anche il Pannello Basic, la Rete Elettrosaldata Lombar e la Rete Griglia Maglia Sciolta, rappresentano sicuramente la recinzione adatta se si desidera far divertire liberamente il proprio cane in giardino, senza aver preoccupazioni riguardo la sua sicurezza o quella altrui.