Parma, striscione di Forza Nuova sotto casa del sindaco Pizzarotti

parma-striscione-forza-nuova-sotto-casa-sindaco-pizzarotti

Un duro atto di protesta è stato portato avanti da alcuni esponenti di Forza Nuova, che hanno esposto uno striscione sotto casa del sindaco Federico Pizzarotti. Lo striscione, che recita “Mamma e papà, il resto omofollia” si riferisce ai fatti del 21 dicembre, quando c’è stato il riconoscimento di quattro bambini nati da coppie gay. Il provvedimento aveva fatto molto discutere tra i cittadini della città emiliana, ma la dura presa di posizione è stata condannata da Pizzarotti, che con un post su Facebook si è scagliato contro il partito.

Il provvedimento del 21 dicembre e le polemiche

Ha già fatto molto discutere, a Parma, il provvedimento preso il 21 dicembre all’interno della città emiliana. Il primo cittadino ha deciso di riconoscere quattro bambini nati da una coppia gay, e il provvedimento poi sancito dall’ufficio anagrafe ha provocato molte polemiche.

Tra le quali, anche quella del vescovo Enrico Solmi che – in occasione dell’omelia di fine anno – ha condannato la scelta di Pizzarotti, definendo famiglia l’unione coniugale tra uomo e donna.

Lo striscione di Forza Nuova

Più dura la presa di posizione di Forza Nuova: gli esponenti del partito della destra estremista italiana hanno realizzato uno striscione, poi affisso sotto casa del sindaco Pizzarotti.

Lo striscione, che recita “Mamma e papà, il resto omofollia” rappresenta una dura presa di posizione contro la decisione presa il 21 dicembre dal sindaco.

La condanna di Federico Pizzarotti su Facebook

Pizzarotti non fa un passo indietro dopo la condanna arrivata da più fronti. Con un lungo post su Facebook il sindaco ha condannato il gesto di alcuni esponenti del partito di destra italiano, definendo “forte” solo il nome di un partito che fa della sua ideologia e dei suoi contenuti la xenofobia.

Il messaggio del sindaco ha generato messaggi di grande solidarietà da parte di molti, ma anche una nota di risposta da parte di Forza Nuova, che ha ribadito il messaggio dello striscione.