Insegne luminose: prezzi e caratteristiche

insegne

Le insegne pubblicitarie luminose corrispondono ad una particolare esigenza, che è quella di comunicare in maniera efficace con i clienti. Per un’attività commerciale avere un’insegna di questo tipo significa segnalare in maniera più precisa la sua presenza e rendersi maggiormente visibile agli occhi di chi desidera entrare per acquistare. Si fa un uso preciso delle insegne luminose, specialmente di quelle a LED, che presentano tra l’altro parecchi vantaggi, tra i quali dobbiamo segnalare innanzitutto la possibilità di risparmiare. Ma quanti tipi di insegne pubblicitarie esistono e quali sono i loro prezzi? Scopriamone di più sull’argomento.

Le insegne illuminate

Le insegne illuminate, come quelle che si possono trovare su technofusion.it, rappresentano quella tipologia specifica che incide in maniera molto più forte nella comunicazione nei confronti dei clienti. Soprattutto quando la luce è colorata dà la possibilità di costituire una maggiore attrattiva.

Inoltre, proprio con il suo carattere luminoso, contribuisce a caratterizzare bene il luogo che si vuole pubblicizzare. Il prezzo di un’insegna illuminata di questo tipo dipende dalla tipologia che si sceglie. È difficile dare delle indicazioni precise di prezzo, però possiamo dire che, a livello generale, chi vuole un’insegna luminosa di questo genere può spendere da una cifra di circa 120 a circa 400 euro.

Tra l’altro, in termini di organizzazione di eventi, l’insegna luminosa può essere davvero quella che risulta più adeguata, sempre per la sua maggiore attrattiva nei confronti del pubblico. In ogni caso dobbiamo distinguere varie tipologie di insegne luminose, anche a seconda dell’illuminazione.

Infatti abbiamo insegne monofacciali, che sono tipiche delle affissioni a muro e si leggono soltanto da un lato. Poi abbiamo l’insegna bifacciale, che può essere letta sia davanti che dietro. Proprio per questo motivo è adatta come insegna pubblicitaria a bandiera. Inoltre distinguiamo anche l’insegna pubblicitaria retroilluminata, che mostra una scritta o un logo su un fondo illuminato.

Quanto costa un’insegna a bandiera

Dobbiamo sempre renderci conto di come la psicologia della pubblicità abbia delle regole ben precise soprattutto per quanto riguarda l’attrattiva che alcuni elementi di comunicazione hanno nei confronti del pubblico. Quindi da questo punto di vista può essere utile in senso comunicativo anche l’insegna a bandiera.

In genere questa tipologia di insegna viene utilizzata per segnalare che non lontano c’è la presenza di un esercizio commerciale. La classica insegna a bandiera è quella della farmacia, che sporge dalla vetrina e può essere letta sia da un lato che dall’altro.

In questo caso il prezzo può variare a seconda della presenza o meno dell’illuminazione. Infatti in linea generale possiamo dire che il costo di un’insegna a bandiera non illuminata va dagli 80 euro ai 100 euro, mentre il costo di un’insegna di questo tipo con l’illuminazione può arrivare ad essere più alto, fino a circa 300 euro.

Il prezzo delle insegne vintage

Esistono in commercio anche delle insegne pubblicitarie dal carattere tipicamente vintage. Queste sono considerate degli oggetti da collezione. C’è una peculiarità che contraddistingue le insegne di tipo vintage, rispetto alle altre, più moderne. Si tratta del tipo di illuminazione, perché l’insegna vintage di solito si basa su un’illuminazione non a LED, ma a neon.

Chiaramente questo comporta una differenza sostanziale, perché con le insegne a LED si ha anche la possibilità di ottimizzare l’illuminazione e di evitare gli sprechi energetici, considerando anche che le lampade a LED durano molto più a lungo. A questo corrisponde anche una differenza di prezzo, perché una lampada al neon può costare tra i 4 e i 20 euro, mentre una lampada a LED può costare tra i 15 e i 50 euro.

Qual è il prezzo di un’insegna non illuminata

Anche se tutti pensano che l’insegna non illuminata risulti meno attrattiva, in realtà tutto dipende dal contesto in cui l’insegna stessa è inserita. Infatti ci sono esercizi commerciali che si contraddistinguono per una certa sobrietà.

In questo caso è sempre meglio sfruttare i giochi di luce naturale, gli effetti che la luce del sole può avere su alcuni materiali, come per esempio il legno e l’alluminio. Inoltre per un’insegna non illuminata fondamentale è il suo carattere di design. Bisognerebbe puntare più sullo stile e sull’avere un logo distintivo.

Anche il costo di un’insegna non illuminata può variare, soprattutto in relazione ad alcuni fattori, come, per esempio, le misure. Il prezzo può oscillare da 80 a 300 euro.

Ma quali sono le dimensioni consentite per un’insegna pubblicitaria? Per saperne di più a questo proposito e restare nel rispetto delle norme vigenti, bisogna rivolgersi direttamente al Comune, per essere informati su tutte le disposizioni e le normative che vengono applicate, sia a livello comunale che regionale.

Nello specifico bisogna consultare il cosiddetto regolamento comunale in materia di pubbliche affissioni, all’interno del quale si possono trovare delle eventuali limitazioni per quanto riguarda le dimensioni delle insegne pubblicitarie. Il rispetto delle regole anche in questo senso è estremamente fondamentale per non ritrovarsi ad avere a che fare con delle difficoltà.