Il fenomeno dei siti per incontri e il differente approccio tra l’uomo e la donna

sito incontri

La tecnologia è stata, senza alcun dubbio, l’elemento che ha modificato maggiormente la vita di ogni singolo individuo. Basti pensare, ad esempio, all’utilizzo, divenuto ormai indispensabile, del telefono cellulare, considerato un tempo una sorta di vero e proprio “status symbol” ed oggi, invece, diventato alla portata di tutti i cittadini.

Se il telefono, fino ad un ventennio fa, era considerato solo un mezzo di comunicazione vocale, oggi è ritenuto indispensabile per poter scambiare foto, emozioni, condividere momenti della nostra vita e gioire per quella degli altri. Il telefono, inoltre, grazie ad internet è diventato il mezzo più veloce per tenersi costantemente aggiornati sulle notizie provenienti da ogni angolo della Terra, di qualsivoglia tipologia di argomenti.

Il fenomeno del dating online

Grazie alla tecnologia, quindi, si sono più che dimezzate le distanze tra le persone. Mediante un telefono, oltretutto, c’è la possibilità di conoscere persone nuove. E perché no, trovare l’amore. D’altro canto, il fenomeno del dating online assume, al giorno d’oggi, dei contorni significativi, un vero e proprio fenomeno di massa che imperversa da un decennio, la cui fine sembra lungi dall’essere scritta.

Anzi, durante il periodo di lockdown, molti single hanno optato per questa soluzione per approfondire, seppur in forma remota, la conoscenza di un’altra persona, per poi concretizzare l’incontro solo dopo il termine dello stesso. E’ oggettivamente innegabile che sempre più coppie stanno nascendo grazie al dating online, in virtù della facilità con la quale interfacciarsi con altri utenti che questi siti sono in grado di offrire.

In base ad un recente sondaggio, si evince come questi siti siano stati propedeutici alla nascita di un nuovo amore: il 15-20% delle coppie, infatti, dichiara di essersi conosciuta in rete. Un dato, secondo gli analisti, che potrebbe essere leggermente rivisto al rialzo: alcuni soggetti, per pudore, preferiscono affermare di aver conosciuto il proprio partner in maniera decisamente più convenzionale e consolidata.

Col passare del tempo, i portali dedicati al dating online sono costantemente cresciuti. Ed alcuni, per le particolari caratteristiche che li contraddistinguono, sono diventati dei veri e propri fenomeni sociali, dove le persone vanno alla ricerca dell’amore più puro piuttosto che di una serata piccante con una persona del sesso opposto. Una tendenza, quest’ultima, che sembra essere maggiormente ricercata dall’universo maschile. E che è tutt’altro che semplice da concretizzare.

Dating ma non solo: il successo dei siti degli incontri a pagamento

Gli incontri avvenuti grazie ai siti di dating, d’altro canto, sono più improntati ad una conoscenza di lungo periodo, soprattutto per volontà del gentil sesso, che, anche nel caso non sia alla ricerca della storia d’amore seria in grado di durare per l’eternità, non sembra disposto ad accettare incontri occasionali Le donne, infatti, sembrano maggiormente orientate ad una conoscenza che, col tempo, possa tramutarsi in un rapporto serio e consolidato.

Non tutti gli uomini, quindi, dimostrano di disporre della necessaria pazienza che le donne, spesso a ragion veduta, tendono a chiedere. L’arte del corteggiamento non è sempre nella lista dei desideri del sesso maschile, che in alcune situazioni preferisce situazioni più lineari ed in grado di fornire quella spensieratezza e relax che gli uomini, non di rado, vanno cercando.

Ed è proprio la ricerca di quest’ultimo aspetto che ha fatto sì che, nel tempo, crescesse significativamente anche il successo dei siti di incontro con le professioniste del mondo dell’amore, un altro fenomeno che sembra non conoscere alcuna frenata nonostante la crisi economica perdurante ed il recente periodo di lockdown.

Anche durante questa fase, infatti, le donne operanti in questo settore, come – ad esempio – le escort Alessandria, sono riuscite a reinventare il proprio lavoro adattandolo alle mutate esigenze di carattere sanitario: dagli incontri reali si è passati a degli appuntamenti in rete all’insegna del divertimento un po’ pepato. Ed il successo, secondo gli esperti, ha stupito le stesse escort, che, nonostante il significativo calo delle entrate, sono riuscite ad ottenere una sufficiente forma di sostentamento.