Eventi digitali: la risposta alle restrizioni Covid-19

eventi digitali

Imprese e aziende di qualsiasi tipo investono ingenti risorse per l’organizzazione di eventi come esposizioni, fiere, conferenze. Questo perché sono consapevoli del fatto che tali manifestazioni rappresentano un modo molto efficace per creare nuove reti di commercio, o accrescere quelle già in essere. Da qualche mese, però,  le aziende si ritrovano a dover fare i conti con una pandemia, che rende la realizzazione di tali eventi molto più ostica, e in alcuni casi, impossibile. Ne abbiamo parlato con un’agenzia di organizzazione eventi di Milano e abbiamo riflettuto sul settore e su quali potranno essere i futuri scenari.

Cosa succede al settore eventi oggi?

Le imprese si ritrovano quindi a dover fronteggiare una situazione mai vissuta, e nemmeno mai immaginata molto probabilmente! A livello globale, le restrizioni prevedono la  limitazione, se non l’eliminazione, di tutte quelle situazioni che potrebbero creare assembramenti di persone, questo, ovviamente, per tutelare la salute di tutti.

Se la salute viene al primo posto, però, non si può non pensare anche al lavoro. A causa della diffusione del coronavirus, molte aziende che avevano organizzato e pubblicizzato la propria presenza in qualche fiera, si sono trovate costrette a posticipare, o addirittura, annullare l’evento. In questi casi, la tempestività di reazione è fondamentale! Bisogna reagire in tempo, trovando delle valide alternative: organizzare lo stesso evento online, ad esempio, potrebbe essere una soluzione.

Gli eventi digitali come alternativa a quelli reali

Infatti, negli ultimi anni, la tecnologia ha avuto un enorme sviluppo, e cose che fino a qualche tempo fa erano impensabili, ora appaiono all’ordine del giorno. Ormai sempre più spesso facciamo shopping online, seguiamo corsi online, paghiamo le bollette online. Il consumatore diventa sempre più esigente, curioso, e con una maggior pretesa di avere tutto nel più breve tempo possibile.

In un contesto del genere, per una impresa annullare una fiera sarebbe davvero un duro colpo. Piuttosto conviene rimboccarsi le maniche, affidarsi ad una agenzia di organizzazione eventi, e realizzare la fiera in modalità digitale. In questo modo le persone che si erano preparate a partecipare, potranno farlo lo stesso e con più facilità.

 

Realizzare eventi online può inoltre apportare vari vantaggi

Dal punto di vista organizzativo, sostituendo la fiera fisica con quella online, senza posticipare, lascerà inalterata l’agenda degli impegni di promozione e formazione. Ad un evento online può partecipare chiunque abbia una rete internet a disposizione, da qualunque parte del mondo.

Il fatto di non dover utilizzare mezzi di trasporto per spostarsi per raggiungere fisicamente il luogo della fiera, riduce notevolmente anche l’ impatto ambientale. Quindi la situazione non è del tutto drammatica e ci sono buone ragioni per ritenere il settore dell’organizzazione eventi sottoposto a nuove importanti sfide di digitalizzazione e riduzione delle barriere di accesso al web. Con la digitalizzazione di una parte di eventi, quindi, sarà possibile consentire anche a chi non può muoversi fisicamente di presenziare via web senza correre alcun rischio per la salute. Quindi il futuro degli eventi provocherà grandi cambiamenti organizzativi in termini di sicurezza e accesso alle occasioni dal vivo e, magari, l’aumento del costo di partecipazione a quelle online.