Evasione fiscale: confiscati immobili a Parma, Brescia, Bergamo e Mantova

Evasione fiscale: confiscati immobili a Parma, Brescia, Bergamo e Mantova

Sono i 23 i beni che sono stati confiscati per evasione fiscale, all’interno delle quattro province di Parma, Brescia, Bergamo e Mantova. L’operazione è stata portata a termine dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria delle Fiamme gialle di Pavia: i beni immobiliari e finanziari confiscati hanno un valore superiore a 2 milioni di euro.

L’operazione Gerico 2 e la confisca dei beni

Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria delle Fiamme gialle di Pavia ha portato a termine un’importante operazione atta alla confisca di 23 beni immobiliari e finanziari nelle province di Bergamo, Brescia, Parma e Mantova. Il sodalizio criminale che ha portato ad operare diverse frodi fiscali in Nord Italia è stato scoperto grazie all’operazione “Gerico 2”, e l’attività investigativa è stata coordinata da Alessandra Dolci, procuratore aggiunto della Repubblica di Milano.

L’investigazione ha portato alla scoperta di numerose società “cartiere”: queste società, tramite la loro attività, hanno prodotto una serie di fatture per operazioni inesistenti. I falsi documenti fiscali emessi avevano un importo complessivo di oltre 100 milioni di euro: le società clienti di questi organizzatori, tramite queste attività illecite, hanno potuto giovare di diverse agevolazioni finanziarie. Il valore dei beni confiscati, invece, è di oltre 2 milioni di euro.

La figura di spicco delle organizzazioni criminali

La figura di spicco delle organizzazioni criminali è M.V., bresciano di 50 anni. L’uomo – nullatenente – aveva accumulato ingenti ricchezze illegalmente, grazie all’aiuto del commercialista milanese B.D., di 79 anni.

I proventi erano stati, poi, reinvestiti nell’acquisto di immobili intestati ad aziende amministrate da prestanome. Attraverso questo giro criminale l’uomo aveva accumulato grande ricchezza per decenni. Adesso, tutti i beni confiscati passeranno sotto il controllo dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata.