Diversificare i propri investimenti tramite il trading online

trading

Il risparmio è una storica virtù dei cittadini italiani, abituati, da sempre, ad attuare un atteggiamento più da formica che da cicala. Non c’è da stupirsi, quindi, se il nostro paese sia quello col risparmio privato più significativo dell’intera Unione Europea, che fa da contraltare al debito pubblico, il più elevato, in termini assoluti, dell’intero Vecchio Continente

E se un tempo gli italiani si recavano in banca per poter effettuare le loro operazioni in ambito finanziario, oggi lo scenario è radicalmente mutato. È inutile negare come l’emergenza sanitaria non abbia fatto altro che imprimere un’accelerata al ricorso ai dispositivi tecnologici remoti, comesmartphone, pc o tablet. Ma ricondurre il successo del trading online solo a questo, è alquanto riduttivo. 

Attutire la volatilità investendo sul web

Da un decennio a questa parte, infatti, un numero crescente di italiani ha apprezzato, concretamente, i benefici dell’operatività finanziaria online, che spaziano dalla possibilità di poter operare a qualsiasi ora del giorno e della notte, sui mercati di qualsiasi angolo del pianeta e in qualunque luogo ci troviamo, grazie alle app per smartphone dedicate al mondo del trading online. 

Effettuare operazioni di compravendita nei mercati finanziari sul web, consente di poter sottoscrivere svariati asset finanziari e rendere concreto un mantra imprescindibile dell’educazione finanziaria: la diversificazione. Qualsiasi bravo consulente finanziario, infatti, suggerisce come il modo più efficace per attutire la volatilità del proprio portafoglio sia quello di investire in un numero plurimo di strumenti finanziari, differenti tra loro per soggetto emittenti, valuta, settore geografico e comparto industriale, 

Grazie al trading online, è possibile rendere concreto tutto ciò. Basti pensare alle infinite opportunità che forniscono agli utenti, che grazie ad esso hanno potuto andare oltre ai mercati azionari ed obbligazionari, ai quali era possibile accedere anche tramite lo sportello bancario e che oggi, grazie a commissioni decisamente più basse, sono diventati ancora più convenienti operando tramite il web. 

L’esempio più lampante, in tal senso, è rappresentato dalle criptovalute, ovvero le monete intangibili che, a detta di numerosi esperti finanziari ed economici, rappresentano il futuro del mondo dei pagamenti. Oggi, però, il Bitcoin e tutte le altre valute digitali, pur essendo accettate negli e-store di numerosi player di grande fama internazionale, rappresentano, innanzitutto, un investimento di chiara impronta finanziaria. 

Gli asset più graditi dai trader

E coloro che predicavano un rapido dissolvimento di queste monete, si sono dovuti in parte ricredere nel corso dell’ultimo anno: nonostante la pandemia, il Bitcoin, solo per citare la criptovaluta più famosa del mondo, ha avuto un incremento di valore esponenziale. Pur essendo un asset particolarmente volatile, le criptovalute rappresentano un buon asset per diversificare i propri risparmi. Ed è reperibile solo ed esclusivamente tramite il trading online. 

Tramite la grande rete telematica si può approcciare ad altri prodotti finanziari, anche se in Italia  sono previste alcune limitazioni per determinati strumenti (per approfondire, suggeriamo questo articolo per evitare di incorrere nelle opzioni binarie truffa). Le opportunità di scelta, però, restano decisamente ampie. E la migliore testimonianza arriva direttamente dal mondo delle valute “tangibili”. 

Se il mercato delle criptovalute è quello più futuribile, il Forex è quello, attualmente, più liquido al mondo, con oltre 4 miliardi di scambi che avvengono giornalmente. Basta navigare sul web per capire come questo asset sia particolarmente prediletto dai risparmiatori italiani, che vanno alla ricerca dell’accoppiata valutaria che possa remunerare adeguatamente la somma investita. 

In un’ottica di ampia diversificazione dei propri risparmi, uno strumento adatto nelle fasi di grande volatilità o discesa dei mercati finanziari sono i CFD, acronimo di Contract For Difference. Questo asset consente di poter ottenere dei rendimenti anche puntando sul ribasso di un titolo, oltre che poter amplificare il guadagno acquisendo strumenti “a leva finanziaria”: essendo un prodotto a rischio certamente non contenuto, è consigliato approcciare a questo mercato per piccole cifre