Consigli per scegliere porte scorrevoli di design

Le porte scorrevoli miglioreranno il tuo giardino d’inverno o l’estensione della cucina o del soggiorno: scegli il design più adatto alla tua casa

Le porte scorrevoli possono essere un ottimo elemento di arredo da sfruttare in casa anche come parte integrante di un progetto di ampliamento o ristrutturazione.

Disponibili in una vasta gamma di design versatili personalizzabili e su misura, le porte scorrevoli funzionano brillantemente per creare un collegamento tra l’interno e l’esterno, come parte di un giardino d’inverno o di un’orangerie, o di una cucina o sala da pranzo open space.

Coloro che hanno un patio o un piano di calpestio adoreranno le porte scorrevoli come parte integrante di un soggiorno o di una stanza da pranzo all’aperto, per non parlare della possibilità di vedere il tuo giardino anche quando non lo usi.

Abbiamo riunito i design internazionali di porte scorrevoli più eleganti e versatili per ispirarti, partendo dall’eccellenza del made in Italy presentandoti il sito ufficiale www.dierre.com del famoso brand di porte Dierre.

Rendi il tuo giardino d’inverno un angolo di design

I giardini d’inverno e le orangerie o le limonaie sono i primi candidati per le porte scorrevoli, e per buone ragioni che vi indicheremo qui di seguito.

Progettate per portare visivamente il giardino all’interno, queste stanze traggono davvero vantaggio dall’essere il più trasparenti possibile. L’aggiunta di alcuni elementi interessanti con telaio in metallo, come quello realizzato per le porte da Architectural Bronze, darà una dimensione grafica elegante alla stanza.

Crea un collegamento interno-esterno senza interruzioni

Se la tua priorità è massimizzare lo spazio e creare una connessione fluida tra la tua zona giorno interna ed esterna, le porte scorrevoli saranno la soluzione migliore.

L’uso dello stesso pavimento all’interno e all’esterno migliorerà l’effetto unificante. Un esempio di porte scorrevoli in questo spazio abitativo interno-esterno possono essere quelle della gamma Pilkington: non sono solo discrete e versatili dal punto di vista del design, ma manterranno la tua casa fresca, rendendole particolarmente utili per le stanze esposte a sud.

Massimizza la luce naturale in tutta la casa

Hai una cucina buia che si affaccia su un piccolo giardino o patio recintato?

L’introduzione di porte scorrevoli aiuterà a massimizzare lo spazio e la luce naturale. Scegli un design dai colori chiari come, ad esempio, uno dipinto in bianco o avorio per un look delicato e senza peso.

Ad esempio, potresti dotare la tua cucina con porte dalle ante scorrevoli in legno massiccio ingegnerizzato rifinite con una vernice microporosa e utilizzare un pavimento in legno come quelli realizzati dalla norvegese Boen o dagli artigiani svizzeri di Bauwerk Parkett.

Combina diversi stili di porte

Utilizzare un mix di diversi stili di porte è una delle soluzioni più trend del momento, soprattutto quando si parla di design in stanze dalla forma insolita.

I diversi stili di porte portano alle stanze “strane” il vantaggio di un approccio flessibile: una combinazione di porte a due ante e porte scorrevoli su misura permettono di ottenere i migliori risultati.

Al contrario se gli ambienti lo permettono, in una grande casa con un design ultra-contemporaneo, le porte a due ante possono dare l’idea di un ambiente troppo trafficato.

Ecco che, se lo spazio lo consente, un’idea vincente potrebbe essere quella di non trasformare un intero muro in una porta scorrevole, creando un aspetto completamente a pianta aperta dove gli elementi principali, l’arredamento minimalista e i complementi d’arredo moderni o di modernariato si vanno ad integrare gli uni con gli altri dando così l’idea, a chi viene a far visita, di vivere un momento di piena libertà e di assoluta serenità.