Un mistero che durava da secoli è stato risolto grazie al contributo del Ris di Parma, che ha collaborato con un team di ricercatori delle Università più prestigiose del mondo. Oggetto della questione era scoprire quale fosse stata la causa della morte di Pico della Mirandola, umanista e filosofo...
Sarà Raphael Gualazzi il protagonista della Barezzi Road, manifestazione musicale che vedrà la luce il 27 gennaio a Parma. Il cantautore italiano ha annunciato la sua partecipazione all'evento, affermando di essere molto felice di recarsi all'interno della città ducale, dove torna sempre volentieri anche solo per passeggiare. Barezzi Road: che...
Correva l’agosto 2011 quando la sonda spaziale Juno è stata inviata da parte della NASA in orbita. L’obiettivo è presto detto: studiare nel modo più minuzioso possibile il pianeta Giove e scoprire tutti quei misteri, e a quanto pare ce ne sono tanti, che ancora nasconde. La sonda spaziale...
Si tratta del più grande investimento che sia mai avvenuto nel mercato della cannabis light e della canapa in Italia, a dimostrazione del fatto che il potenziamento di questo settore è divenuto esponenziale in questi anni. Lgc Capital di Toronto, fondo internazionale di investimento, ha acquistato il 47% di...
Il sindaco di Grottaferrata, Luciano Andreotti, ha lanciato un appello su Facebook che mette in guardia i cittadini del suo paese dal calabrone asiatico, insetto conosciuto anche col nome di "Vespa Velutina". L'allarme per il calabrone asiatico a Roma è scattato dopo che nella giornata di ieri un residente del...
E' morto, alle 22.40 del primo novembre, Francesco Barbaro. Il boss della n'ndrangheta, detto Ciccio "u' Castanu". Barbaro era il detenuto più anziano d'Italia ed era detenuto all'interno del carcere di Parma, dove stava scontando un ergastolo per l'omicidio - nel 1990 - del brigadiere Antonino Marino. Francesco Barbaro...
La tecnologia è stata, senza alcun dubbio, l’elemento che ha modificato maggiormente la vita di ogni singolo individuo. Basti pensare, ad esempio, all’utilizzo, divenuto ormai indispensabile, del telefono cellulare, considerato un tempo una sorta di vero e proprio “status symbol” ed oggi, invece, diventato alla portata di tutti i...
I carabinieri della stazione di Novellara hanno sequestrato 20 chili di droga, contenuti all'interno di una vera e propria fabbrica di marijuana situata nella provincia di Reggio Emilia. Le indagini, che porteranno a evidenziare coloro che gestivano il business di droga rivolto a tutte le province emiliane, hanno reso...
È abbastanza facile intuire come, per chi viaggia con una certa costanza e frequenza, come ad esempio tutti coloro che guidano un camion o un autotreno e si occupano di trasporti, i rischi derivanti da forature, piuttosto che altri guasti o inconvenienti, sono sempre dietro l’angolo.
Ci sono milioni d’italiani che ogni giorno si destreggiano tra le esigenze quotidiane di lavoro, casa, figli e come se non fosse abbastanza, sono in molti ad avere anche l’impegno della cura e dell’assistenza di un proprio familiare che, per una serie di motivi, non è in grado di...