Il risparmio è una storica virtù dei cittadini italiani, abituati, da sempre, ad attuare un atteggiamento più da formica che da cicala. Non c’è da stupirsi, quindi, se il nostro paese sia quello col risparmio privato più significativo dell’intera Unione Europea, che fa da contraltare al debito...
La sicurezza del lavoro è l'insieme di misure protettive da adempiere la salute del lavoratore, affinchè si possono evitare infortuni, incidenti o la morte sul luogo del lavoro. Il datore del lavoro ha il dovere di prendersi cura dei suoi dipendenti. Con il passar del tempo ci sono stati tanti...
Il fondo pensione rappresenta un tipo di investimento che ha l’obiettivo di fare in modo che al risparmiatore venga garantito un reddito quando termina la sua vita lavorativa. Quindi si tratta di un reddito indipendente da quello dell’INPS, ma va a complemento della pensione erogata proprio dall’INPS....
Quando si deve intraprendere una nuova attività sia essa commerciale, imprenditoriale oppure una start up, tra i vari assetti societari che si possono valutare c’è la SRL. La SRL, società a responsabilità limitata, tradizionale, prevede che si abbia un capitale minimo sociale da versare...
Quanto vale davvero 1 Bitcoin? Al riguardo non resta che affidarci al responso del mercato ed in particolare alla quotazione attuale dell'oro digitale, sugli exchange, che ci dice che per acquistare 1 Bitcoin servono circa 3.700 dollari. Il valore del Bitcoin è pari a zero secondo Jeff Schumacher Pur tuttavia, per...
Il 15 settembre 2008 è indicato come il giorno dell'inizio della crisi economica globale da cui si fa ancora fatica ad uscirne. Arrivò alle 13.45 la notizia che sconvolse il mondo della finanza: Lehman Brothers, una delle maggiori banche private americane, dichiarò bancarotta e iniziò la procedura di fallimento. A...
La finanza è un settore col quale qualsiasi persona, presto o tardi che sia, entra in contatto più volte nel corso della vita. Basti pensare, ad esempio, all’apertura di un conto corrente, che avviene, giocoforza, non appena si entra nel mondo del lavoro: l’accredito dello stipendio, infatti, avviene ormai...
Il ministro dell'Economia, Giovanni Tria, è al lavoro sulla nuova legge di bilancio. Sono tante le ipotesi che stanno circolando nelle ultime ore: una di esse porta ad un aumento dell'IVA che permetterebbe una corposa riduzione dell'IRPEF o del cuneo fiscale. Le aliquote verrebbero aumentate selettivamente su una serie di...
Le modalità con le quali gli italiani collocano i propri risparmi sono radicalmente cambiate nel corso degli ultimi dieci anni. il primo sostanziale mutamento riguarda la modalità con la quale la maggior parte dei risparmiatori nostrani approccia al mondo finanziario.  Se, un tempo, banche...
In un’epoca di difficoltà economica come la nostra sono sempre più diffusi i prestiti personali. In effetti per molti è davvero difficile arrivare alla fine del mese e, con i prestiti personali, si ha un’opportunità in più, la possibilità di accedere anche a delle piccole cifre che non per...