Arredare una casa appena ristrutturata

arredo casa

Ristrutturare casa è un bel passo da fare: parliamo infatti di dover creare l’ambiente in cui vivremo per i prossimi anni. Seppure c’è un po’ di paura inizialmente di fare le scelte sbagliate, è pur vero che ci sono delle ditte professionali che si occupano proprio di aiutarvi nella ristrutturazione casa. Dopo aver eseguito i lavori, occorrerà pensare all’arredamento, un’operazione abbastanza semplice ma che occorre studiarla per bene prima a seconda degli spazi.

Infatti una casa piccola avrà bisogno di un arredamento più compatto per lasciare spazio a chi ci abita, mentre una casa più grande avrà bisogno di più mobili per essere arredata. L’arredamento, anche in questo, può essere fatto da soli, grazie a delle guide e a degli studi personali oppure ci si può rivolgere ad un interiore design.

La differenza ovviamente sta nella qualità del lavoro che si aspetta, ma anche nei costi dato che un professionista o una ditta specializzata può farsi pagare svariate centinaia di euro. Il fai-da-te invece prevede l’utilizzo di prodotti e tecnologie adatte, come le livelle laser economiche utilizzate per prendere misure e allineare bene mensole, quadri e altri mobili. Vediamo adesso come poter informarsi bene online sull’arredamento e dove conviene acquistare strumenti e mobili utili per questo tipo di lavoro.

Le guide online per arredare casa

Se non si sa da dove cominciare per arredare la casa, è bene informarsi tra amici e parenti che hanno già provveduto a loro volta a una ristrutturazione o arredamento. Se questo non bastasse, allora consigliamo di rivolgersi su siti specializzati pieni di guide su come arredare la casa. In questi siti è possibile vedere foto, rendering, esempi di arredamento e composizioni utili per farci un’idea generale di come possiamo procedere.

Inoltre su canali come YouTube o Vimeo sono presenti video e tour di case già arredate negli stili più comuni, come le case dal design moderno o quelle in stile più classico. Di solito si inizia con la configurazione degli infissi e dei serramenti, mentre in un secondo luogo ci si può occupare dell’arredamento degli spazi attraverso l’acquisto di una nuova cucina o di una camera da letto.

Dove acquistare i mobili online

Per quanto riguarda l’acquisto dei materiali utili per l’arredamento ma anche dei mobili stessi, ci si può rivolgere in un centro specializzato locale. In questi negozi i prezzi sono anche abbastanza convenienti, anche se la qualità dei mobili può essere leggermente inferiore.

Dunque state attenti quando vedete prezzi troppo bassi o super offerte, perché bisogna anche valutare la durabilità del mobilio: una cucina economica può allettare, ma potrebbe durare solo 5 – 7 anni, usurandosi velocemente oppure avere sempre bisogno di una manutenzione. Online invece è possibile trovare delle occasioni di mobili di qualità e farseli spedire direttamente a casa con dei furgoni e avere anche il montaggio incluso, operato da figure specializzate.