300mila statali potrebbero avere uno stipendio più basso nel 2019

Nonostante col 2019 dovrebbe cominciare il nuovo triennio contrattuale che dovrebbe portare un aumento contrattuale, il rischio di trovarsi a gennaio uno stipendio più basso (anche se di pochi euro) per circa 300mila statali è davvero alto.

Gli accordi per il periodo 2016-18 stilati dal governo Gentiloni e che erano basati sul riconoscimento dei dovuti arretrati (quello che prevedeva un aumento per i dipendenti pubblici un incremento di 85 euro lordi al mese), hanno creato una serie di problemi tecnici, uno su tutti quello relativo al credito di imposta che si riduce al raggiungimento di un tetto di reddito fissato a 24mila euro e che si tentò di spostare (riuscendoci) a 24.600 euro.

Quest’incremento ha fatto sì che bisognerà compensare il tutto con un un calo dei bonus stimato da 20 a 30 euro al mese lordi. Il governo cercherà di correre ai ripari, la somma necessaria per coprire questi importi è di circa 500 milioni di euro.